Bonus per le spese legali del processo penale: quando sarà rimborsata la fattura
- Spese legali: ecco quando scatta il bonus per il rimborso
- Come verrà rimborsata la fattura dell'avvocato penalista

Spese legali: ecco quando scatta il bonus per il rimborso
Prima di tutto abbiamo già accennato che l'emendamento riguarda solo le cause del diritto penale. Le spese legali sostenute per la parcella dell'avvocato penalista diventano rimborsabili se l'imputato viene assolto dalle accuse con sentenza definitiva per uno dei seguenti motivi:- il fatto non sussiste, non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato;
- l'imputato non ha commesso il reato.
- qualora l'imputato sia assolto solamente da alcuni capi di imputazione;
- assoluzione per "estinzione del reato per avvenuta amnistia o prescrizione";
- sopravvenuta depenalizzazione.
Come verrà rimborsata la fattura dell'avvocato penalista
Nelle fattispecie di cui sopra l'imputato potrà recuperare le spese legali fino alla concorrenza massima di 10.500 euro. La restituzione, prevede la norma, sarà distribuita in tre quote annuali di pari importo, a partire dall'anno successivo a quello di assoluzione definitiva. L'entrata non farà reddito.Stato che perde pagaE' questo il principio da cui ha preso le mosse la novità legislativa. Rimborsare chi ha dovuto pagare le spese legali per un'accusa penale rivelatasi poi di fatto un indebito ingiusto. Si tratta del cd "principio della soccombenza" già valevole nei riti civile e amministrativo e che mancava in ambito penale. In altre parole "il costo del processo deve essere supportato da chi ha reso necessaria l'attività del giudice e ha occasionato le spese del suo svolgimento", come ha spiegato il deputato Enrico Costa. diversi i principi costituzionali sui quali si fonda tale principio:
- l'articolo 2, in primis per cui lo Stato riconosce e garantisce a ciascuno i propri diritti, senza ostacolarli o farli pagare indebitamente;
- l'articolo 24, che sancisce il diritto di difesa in giudizio;
- l'articolo 27, che subordina la pena ad un precedente accertamento di colpevolezza;
- l'articolo 111 sull'equo processo.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.