Evitare di andare in causa: il ruolo dell'avvocato
- Come funziona l'arbitrato
- Quanti tipi di arbitrato esistono
- Per quali materie si può ricorrere all'arbitrato
- Scegliere un avvocato come arbitro fa risparmiare?
- Arbitrato rituale (giudiziario) e arbitrato irrituale (contrattuale)
- Arbitrato di diritto e arbitrato di equità
- Arbitrato
- Arbitrato domestico e internazionale

Come funziona l'arbitrato
L'arbitrato viene regolamentato agli articoli 806 e seguenti del Codice di Procedura Civile. Si tratta di un procedimento che punta a risolvere le controversie di rilevanza giuridica senza arrivare nelle aule di tribunale. Gli arbitri sono soggetti privati. A loro compete la pronuncia di quello che in gergo viene definito lodo arbitrale. Entrambe le parti devono essere d'accordo al ricorso all'arbitrato perché esso rappresenta una deroga alla giurisdizione ordinaria esercitata dalla magistratura. E' una pratica abbastanza comune in ambito commerciale e aziendale, un po' meno tra privati.Quanti tipi di arbitrato esistono
Possiamo distinguere alcune forme diverse in base agli aspetti considerati.Arbitrato rituale (giudiziario) e arbitrato irrituale (contrattuale)
La differenza la fa l'efficacia del lodo. Nel caso di arbitrato rituale, gli effetti del lodo vengono in sostanza equiparati a quelli di una sentenza pronunciata da un giudice. La pronuncia ha efficacia fra le parti, costituisce titolo esecutivo e, una volta scaduti i termini di impugnazione, diviene definitiva. Il lodo pronunciato a seguito di arbitrato irrituale, invece, ha valore esclusivamente negoziale tra le parti e si può annullare.Arbitrato di diritto e arbitrato di equità
Tale distinzione fa leva sul criterio di giudizio utilizzato dagli arbitri per risolvere la controversia. Il limite della decisione basata su equità si riferisce alla sua impugnazione: non potrà, infatti, essere contestata per violazione dei principi di diritto sostanziale, né per vizi procedurali.Arbitrato ad hoc, arbitrato amministrato e arbitrato regolamentato
Arbitrato domestico e internazionale
Per quali materie si può ricorrere all'arbitrato
L'arbitrato non è una strada percorribile sempre. Alla base della controversia dovrà esserci un diritto disponibile. Sono esclusi, quindi, ad esempio:i diritti della personalità, gli status familiari (es. il riconoscimento di un figlio) e i diritti fondamentali previsti dalla Costituzione.Scegliere un avvocato come arbitro fa risparmiare?
Ovviamente i soggetti interessati potrebbero preferire scegliere come arbitro un avvocato, per essere sicuri della sua competenza giuridica e professionalità. La legge non esclude questa possibilità. Hai paura che un avvocato ti costerà di più? In realtà il Tribunale di Roma nell'ordinanza n. 576/2017 ha specificato che non si applicano le tabelle forensi per il compenso dell'avvocato nel ruolo di arbitro. Questo perché, nonostante il titolo, si tiene conto delle mansioni per cui è stato incaricato.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.