Nuove specializzazioni Avvocato: verso l'addio ufficiale agli studi legali generici?

Quante specializzazioni può avere l’avvocato?
Secondo il nuovo schema, l’avvocato potrà conseguire il titolo di specialista in massimo due dei 10 settori di specializzazione previsti. Le dieci specializzazioni forensi dovrebbero essere dunque: diritto civile; diritto penale; diritto amministrativo; diritto del lavoro e della previdenza sociale; diritto tributario, fiscale e doganale; diritto internazionale; diritto dell’Unione europea; diritto dei trasporti e della navigazione; diritto della concorrenza; diritto dell’informazione, dell’informatica e della protezione dei dati personali. Nulla vieta poi allo studio legale di specializzarsi in un settore specifico all’interno di queste categorie, come avviene per esempio per l’avvocato divorzista (ma quest’ultimo in ogni caso non si limiterà ad affrontare solo cause di divorzio in senso stretto, essendo competente in tutto il diritto di famiglia). Il titolo di avvocato (civile, penale e amministrativo) si acquisirà dunque congiuntamente alla specializzazione in almeno uno degli indirizzi specifici sopra elencati. Tra gli indirizzi specifici del diritto civile, ad esempio, ci saranno il diritto commerciale, quello successorio, bancario ecc. Tra quelli del diritto amministrativo figurano il diritto sanitario e quello ambientale mentre rientreranno negli indirizzi specifici dell’avvocato penalista ad esempio la tutela penale dei minori o della PA. La suddivisione sarebbe stata elaborata sulla base di quelle che sono le richieste più numerose di consulenza legale specializzata oggi.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.