Parcella avvocato: se la sentenza liquida meno del compenso richiesto quanto pagare?

Parcella avvocato e accordo cliente: il difensore ti ha chiesto troppo?
Dunque è l’accordo tra avvocato e cliente a prevalere. A questo si aggiunga anche che la sentenza che ha liquidato le spese processuali non ha efficacia nei confronti del legale dal momento che lo stesso non è parte del giudizio. Solo l’inequivocabile ed esplicita rinuncia del legale al compenso maggiore può mettere il cliente nella condizione di pagare solo quanto liquidato dai giudici. Tale rinuncia però non si può desumere dalla mera accettazione della somma corrisposta dal cliente per spese e onorari e che potrebbe essere interpretata dal professionista come un saldo della parcella avvocato. I dispositivi sopra richiamati sono Cass. ord. n. 25992/18 del 17.10.2018 e n. 25054/18 del 10.10.2018.Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.