Rinuncia mandato: come garantire continuità alla difesa e trovare l’avvocato sostitutivo

Rinuncia o revoca dell'avvocato: cosa cambia?
I giudici hanno anche chiarito che tale obbligo permane sia in caso di rinuncia che di revoca dell’avvocato. Entrambe le fattispecie infatti sono riconducibili alle statuizioni dell’art. 32 del codice di deontologia forense e che, quindi, non possono comportare pregiudizio alla parte. Aldilà di questo obbligo resta fermo che l’avvocato che ha rinunciato al mandato non sarà responsabile per la mancata successiva assistenza, nel caso in cui non sia nominato altro difensore in tempi ragionevoli. Chi vuole o deve cambiare avvocato può ottimizzare i tempi affidandosi alla ricerca dell’avvocato online. Se ancora non sai come fare dai un’occhiata al servizio gratuito di Avvocato Facile!Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.