- Come si arriva al parere legale: tutto quello che gli utenti è bene che sappiano
- In cosa consiste il parere legale di un avvocato?
Parere Legale – quesito e consulenza online
Il parere legale è un atto che richiede uno studio approfondito da parte dell’avvocato di fiducia perché serve ad illustrare i fatti e a presentare le pretese dell’assistito sulla base della normativa e della giurisprudenza vigente. Questa premessa è fondamentale per confermare i dubbi sull’utilità di un’assistenza legale offerta a prezzi sospettosamente bassi rispetto alla media. Come si ottiene un parere legale approfondito ed efficace in breve tempo? E quanto si deve pagare per essere sicuri di avere un servizio di qualità e non superficiale?
Come si arriva al Parere Legale: tutto quello che gli utenti è bene che sappiano
Grazie ad AvvocatoFacile trovare un legale online è semplice e veloce: l’utente non deve fare altro che porre un quesito giuridico. Avrà così modo in pochi click di trovare l’avvocato più competente in materia per seguire la sua causa. AvvocatoFacile non è un intermediario: l’utente potrà contattare direttamente il professionista scelto e chiedere un preventivo gratuito orientativo. Il secondo step, solitamente a seguito di un incontro personale, permette di entrare nel vivo della consulenza legale, talvolta prevede la stesura da parte dell’avvocato di un parere giuridico sulla materia oggetto della controversia legale (civile, amministrativa, penale o tributaria a seconda dei casi).
In cosa consiste il Parere Legale di un avvocato?
E’ intuitivo che non tutti i pareri legali richiedono lo stesso livello di impegno e di studio propedeutico. Ci sono infatti materie più semplici e comuni anche in termini di frequenza. L’importanza del parere giuridico è testimoniata dal fatto che esso rappresenta, prima per civile e poi per penale, la prova di due su tre degli scritti per l’esame di abilitazione forense. Il periodo di praticantato è fondamentale per i neolaureati in Giurisprudenza che si preparano a sostenere l’Esame di Avvocato perché all’Università non c’è modo di prepararsi a scrivere pareri penali o civili o atti amministrativi. Essere completi ma allo stesso concisi e seguire uno schema logico che arrivi al suggerimento di una conclusione per i giudici è l’obiettivo primario di un parere legale ben scritto.
In ogni caso però un Parere Legale ben fatto e completo richiede l’analisi dei fatti da vicino e presuppone un rapporto di fiducia tra cliente e avvocato che si instaura anche grazie all’empatia tra i due. E’ vero: l’avvocato non è un amico quindi come tutti i professionisti (ma soprattutto quelli che lavorano in ambiti che coinvolgono interessi delicati come anche i medici per esempio) deve mantenere una certa distanza professionale per essere obiettivo ma questo non significa di certo che il lato umano non sia importante, anzi è vero proprio il contrario.
Fatta questa premessa ben si comprende quindi perché è difficile dire in assoluto e a priori quanto costa un Parere Legale: dipende dal caso e dalla materia. Sicuramente recandosi di persona presso lo studio legale dell’avvocato scelto online sarà possibile spiegare la propria posizione e le proprie pretese giuridiche per ricevere un preventivo per l’assistenza giuridica che includa anche il costo del parere legale.
Mai trascurare il valore del parere legale neppure nelle cause più semplici: è su questo che si basa la richiesta in Aula o la difesa durante il giudizio.
CONTATTA GRATIS L'AVVOCATO SPECIALIZZATO IN QUESTA MATERIA
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.