Cinque cose che contano nella scelta dell'avvocato
- 5 cose che servono per la scelta dell'avvocato più di quanto pensi
- Posizione, preventivo, specializzazione e disponibilità : cosa cerchi dall'avvocato

Posizione, preventivo, specializzazione e disponibilità : cosa cerchi dall'avvocato
Se la tua causa è urgente guarderai probabilmente alla disponibilità e prontezza di risposta dell'avvocato; se vivi in una grande città e hai difficoltà per gli spostamenti, potresti volerti affidare ad uno studio legale vicino; se, invece, sei in un momento di difficoltà economica, ti baserai verosimilmente molto sul preventivo legale. Nessuno di questi tre criteri, peraltro molto diffusi, è errato. Anzi, spesso si esegue proprio un connubio di queste valutazioni prima di scegliere l'avvocato. Inoltre, soprattutto chi dovrà affidare un caso molto tecnico, si sentirà probabilmente più sicuro ad affidarsi ad un avvocato specializzato in materia. Anche in questo caso non si vuole di certo sminuire l'importanza della specializzazione. Queste valutazioni sono facilmente misurabili, pur potendo variare di persona in persona perché ognuno ha il proprio budget e le proprie esigenze prioritarie. Ma ci sono considerazioni più approfondite da fare ad un livello superiore.5 cose che servono per la scelta dell'avvocato più di quanto pensi
- Fin dai primi scambi di contatto, e ancora di più nel colloquio di persona presso lo studio legale, potrai avere la sensazione di essere ascoltato, di avere di fronte un professionista che, seppure molto preparato, riesce a semplificare per te la materia tecnica e ad essere chiaro accogliendo i tuoi dubbi e chiarendo ogni perplessità in maniera disponibile e gentile. Se hai questa sensazione non sottovalutarla perché durante la causa potresti avere più volte l'esigenza di chiarire dubbi e di essere ascoltato dal tuo avvocato;
- Non di rado le questioni giuridiche impattano anche nella sfera personale o di un'impresa, e come tali devono essere trattati in un quadro complesso ed eterogeneo. Scegli l'avvocato che dimostra di saper essere flessibile nei ragionamenti, senza ancorarsi necessariamente a compartimenti stagni;
- Molte cause ti spingeranno a condividere, come abbiamo appena detto, aspetti personali, è importante potersi fidare. Posto che gli avvocati rispondono al Codice Deontologico Forense, nell'empatia gioca un ruolo cruciale l'elemento soggettivo;
- Come abbiamo visto sopra l'esperienza è importante. Tuttavia, soprattutto in settori figli dei nostri tempi, un avvocato giovane potrebbe dimostrare maggiore flessibilità ;
- Un avvocato non ti mentirà ma, dinanzi ad un cliente spaventato, alcuni potrebbero tendere a sbilanciarsi in "promesse" troppo ottimistiche. Apprezza la sincerità del tuo difensore se ti dice che la causa sarà complessa o il processo lungo. Meglio essere consapevoli piuttosto che avere spiacevoli sorprese dopo non trovi?
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.