Come capire se un avvocato è esperto

Comprovata esperienza: come si diventa avvocato specialista
In merito alle specializzazioni degli avvocati e alla comprovata esperienza in un settore giuridico, ci sono state novità normative di rilievo. La GU pubblicata il 12 dicembre scorso contiene il testo del Decreto del Ministero della Giustizia I ottobre, n. 163 con validità dal prossimo 27 dicembre. Quando parliamo di avvocato esperto dobbiamo in primis distinguere da quello che è il senso comune e la percezione di questo aspetto da un lato, e la comprovata esperienza giuridicamente intesa dall'altro. Facciamo un esempio pratico: se mi reco per la consulenza presso uno studio legale divorzista, sarò portato a ritenere che i professionisti che vi lavorano saranno esperti in questo settore giuridico perché l'attività forense li porta a confrontarsi spesso con cause di divorzio. Ma quando uno specialista consegue il titolo di specialista riconosciuto per comprovata esperienza? L’art. 8 del D.M. del 2015, statuisce che si può ottenere il titolo di avvocato specialista anche dimostrando la sussistenza contemporanea dei seguenti requisiti:- anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati senza sospensioni o interruzioni di almeno 8 anni;
- esercizio negli ultimi 5 anni in modo assiduo, prevalente e continuativo dell'attività di avvocato in uno dei settori di specializzazione, con documentazione comprovante incarichi professionali fiduciari rilevanti per quantità e qualità, almeno pari a 10 (e non più 15) per anno.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.