Revoca della patente: perché rivolgersi all'avvocato

Quanto tempo occorre per riprendere la patente dopo la revoca?
Il Codice della Strada (art. 219, comma 3 ter) prevede che "quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186 bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato”. Rientra in questa casistica anche la revoca per guida in stato di ebbrezza. Nel caso di specie, essendo mancato l’accertamento dell’illecito, il termine triennale per vedersi riconoscere la nuova patente di guida decorre dal giorno del fatto. La casistica ti appare complessa? Se ti hanno fermato e sei risultato positivo all'alcol test contatta l'avvocato e chiedi una consulenza per conoscere la normativa sulla revoca della patente e il suo riconoscimento.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.